Le regole dell'autotrasporto
- alelostatale
- 24 apr 2020
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 15 nov 2020
Buon pomeriggio caro lettore, in questo articolo ti spiegherò quali sono le regole base del lavoro di ogni trasportatore.
Prima di iniziare a leggere ti ricordo che, iscrivendoti al sito, riceverai una email ogni volta che saranno pubblicati nuovi articoli!
Sono ormai diversi anni che l'Europa ha deciso di regolamentare, con la legge 561 del 2006, i turni lavorativi degli autisti professionali di mezzi di mcpc (massa complessiva a pieno carico) oltre le 3.5 tonnelate, o di mezzi con più di 9 posti compreso il conducente. La legge prevede che ogni autista possa, di normale, guidare un massimo di 9 ore al giorno, suddivise in 2 turni di 4 ore e 30 minuti, intermezzati da almeno 45 minuti di pausa. Al termine delle 9 ore di guida giornaliere, l'autista dovrà effettuare un riposo di almeno 11 ore (riposo giornaliero regolare). Fondamentale è ricordarsi che la giornata lavorativa (guida+pause+altri lavori come il carico o lo scarico merci) può avere una durata massima di 13 ore, poichè l'autista nell'arco di 24 ore deve effettuare sia la giornata lavorativa, che il riposo giornaliero regolare.
Facciamo un esempio pratico;
GIORNO 1: LUNEDì
inizio lavoro --> 7:00
fine lavoro/inizio riposo --> 20:00 (13 ore di giornata lavorativa, volgarmente detta IMPEGNO)
GIORNO 2: MARTEDì
inizio lavoro --> 7:00
Come puoi vedere, dall'inizio dell'impegno del Lunedì (giorno 1), all'inizio dell'impegno del Martedì (giorno 2) sono passate 24 ore, e dalla fine dell'impegno del Lunedì all'inizio dell'impegno del Martedì sono passate 11 ore, quindi sia il turno di lavoro che il riposo giornaliero regolare del giorno 1 sono stati effettuati nell'arco di 24 ore.
Ci sono però delle eccezioni. La legge europa 561 del 2006, prevede che si possa guidare fino a un massimo di 10 ore per 2 giorni la settimana. La cosa fondamentale è ricordarsi che in ogni caso, ogni 4 ore e 30 minuti di guida io devo effettuare una pasua di almeno 45 minuti, quindi nel caso di guida di 10 ore giornaliere, la mia giornata sarà così suddivisa:
GUIDA PAUSA GUIDA PAUSA GUIDA PAUSA
4H 30MIN 45 MIN 4H 30 MIN 45 MIN 1H 9H
Da questo schemettino puoi vedere che la guida totale è di 10 ore suddivisa in 3 periodi, e la pausa finale si è ridotta da 11 a 9 ore, perchè oltre all'ora extra di guida, all'impegno giornaliero si aggiunge anche un'ulteriore pausa di 45 minuti, quindi si vanno ad aggiungere, semplificando, 2 ore di impegno extra, arrivando a un totale di 15 ore. Dopo le 15 ore puoi anche fare più di 9 ore di pausa, ma vengono considerate solo 9 ore perchè, ai fini di un eventuale controllo, vale tutto ciò che viene fatto nelle 24 ore dall'inizio del precedente impegno, come abbiamo gia spiegato prima.
NB: Niente vieta di lavorare meno di 13/15 ore al giorno o di guidare meno di 9/10 ore giornaliere. Nel mio caso, ad esempio, l'impegno giornaliero varia dalle 10 alle 13 ore al giorno, e la guida giornaliera varia dalle 4 alle 6 ore.
Questo è come si compongono le singole giornate, ma non è possibile fare questo ogni settimana, poichè ci sono delle limitazione di orario anche settimanali.
Nell'arco di una settimana lavorativa (massimo 6 turni di impegno), hai la possibilità di guidare per massimo 56 ore, mentre nell'arco di due settimane consecutive non puoi guidare per più di 90 ore, quindi se in questa settimana fai 50 ore, nella prossima non puoi fare più di 40 ore di guida, ma neanche nella precedente devi aver fatto più di 40 ore di guida.
Al termine della settimana lavorativa, devi fare almeno 45 ore di pausa (riposo settimanale regolare) o almeno 24 ore di pausa (riposo settimanale ridotto) ma, nel caso di riposo ridotto, devi recuperare le rimanenti ore entre le 3 settimane successive.
Se per esempio io questa settimana faccio 24 ore di riposo, entre le 3 prossime settimane devo fare una pausa di 66 ore (45 ore di riposo regolare + 21 di recupero).
Vi lascio qui sotto i link di 2 video che ho fatto di questa spiegazione se possano risultarti più utili.
Grazie della lettura, a presto!
Video spiegazione ore di guida: https://www.youtube.com/watch?v=JHO2Muglz38
Video spiegazione ore di riposo: https://www.youtube.com/watch?v=Lr2maTe-_G4&t=6s
Comments